Sagra della Castagna

Mese tipico: Ottobre

La Sagra della Castagna è un evento annuale che si tiene a Bologna, durante l'autunno. L'evento celebra la castagna, un frutto tipico della regione, con degustazioni, attività e tradizioni locali.

La sagra

La sagra è un momento di festa per tutta la comunità di Bologna. L'obiettivo principale dell'evento è quello di promuovere il consumo locale della castagna, un frutto che è stato coltivato nella regione per secoli.

Durante la sagra, gli organizzatori offrono ai visitatori la possibilità di degustare prodotti fatti con la castagna, come marmellate, confetture e dolci. Inoltre, sono presenti anche stand di vendita dove è possibile acquistare questi prodotti.

L'evento è caratterizzato da un clima di festa e divertimento, con musica live, giochi per bambini e attività culturali. Gli organizzatori invitano tutti i visitatori a partecipare alle tradizioni locali e a scoprire la storia e la cultura della castagna.

La sagra è un'occasione perfetta per esplorare il territorio di Bologna, scoprendo nuovi luoghi e assaggiando prodotti tipici. Il momento migliore per visitare la sagra è durante l'autunno, quando la castagna è in stagione.

Non mancate di provare i prodotti fatti con la castagna e di partecipare alle attività e tradizioni locali. La Sagra della Castagna è un evento che non potete perdere se siete a Bologna durante l'autunno.

Consigli pratici

Verifica informazioni e date

Controlla sempre eventuali variazioni su canali ufficiali prima di partire.

Come arrivare

La sagra abitualmente si svolge a Bologna, in provincia di Bologna (Emilia-Romagna).
Via Zamboni, Bologna – Bologna (BO)

Tutte le edizioni

Scopri tutte le edizioni della sagra:

Edizioni passate

Sagre nelle vicinanze

Entro 100 km nei prossimi 60 giorni

Altre sagre in Emilia-Romagna

Sagre nella regione Emilia-Romagna

Link utili