Sagra del Tartufo di Sant'Agostino

Sagra del Tartufo di Sant'Agostino è un evento che celebra il tartufo bianco in tutte le sue declinazioni. La sagra si tiene a Ferrara, nel comune di Sant'Agostino, e offre un menù alla carta con ricca carta dei vini. L'evento è accessibile a tutti, anche a persone con disabilità, e dispone di aree parcheggio per auto e camper.

La sagra

La Sagra del Tartufo di Sant'Agostino è un evento che si svolge in autunno, quando il tartufo bianco è al suo massimo splendore. L'evento è dedicato a questa prelibatezza e offre un menù alla carta che la celebra in tutte le sue declinazioni. Il menu è accompagnato da una ricca carta dei vini, per permettere ai partecipanti di godersi il tartufo in tutta la sua bellezza.

L'evento si svolge nel comune di Sant'Agostino, a Ferrara, e offre un ambiente accogliente e familiare. La sagra è accessibile a tutti, anche a persone con disabilità, e dispone di aree parcheggio per auto e camper.

Il programma dell'evento prevede la cena venerdì e sabato dalle 19:00, e la domenica a pranzo dalle 12:00. Non è possibile fare asporto, quindi il tartufo va vissuto sul posto, tra un brindisi e una chiacchiera.

In sintesi, la Sagra del Tartufo di Sant'Agostino è un evento che offre l'opportunità di godersi il tartufo bianco in tutta la sua bellezza. L'evento è accessibile a tutti, offre un ambiente accogliente e familiare, e permette ai partecipanti di godersi il tartufo in tutta la sua bellezza.

Come arrivare

La sagra abitualmente si svolge a Ferrara, in provincia di Ferrara (Emilia-Romagna).
Via Caduti di Nassiriya, Ferrara – Ferrara (FE)

Tutte le edizioni

Scopri tutte le edizioni della sagra:

Sagre nelle vicinanze

Entro 100 km nei prossimi 60 giorni

Altre sagre in Emilia-Romagna

Sagre nella regione Emilia-Romagna

Link utili