Su Trinta ‘e Sant’Andria è un evento che si svolge nel mese di dicembre nel centro storico di Ozieri. L'evento principale è la spillatura dei vini nuovi, una tradizione che rappresenta un momento di rivitalizzazione e valorizzazione del centro storico, delle risorse culturali e dei prodotti tipici dell'enogastronomia del territorio.
Il programma dell'evento include diverse attività, tra cui la benedizione dei vini delle Cantine di Sant'Andria presso la cappella dedicata a S.Andrea nella Chiesa Cattedrale. Inoltre, ci sono concerti e spettacoli musicali, come il concerto ''Feminas in gara'' con diverse voci femminili del canto sardo che eseguiranno i canti della novena scritti da Babbai Agostino Sanna.
Il sabato 2 dicembre, ci sono altre attività previste, tra cui il mercatino dei prodotti tipici Cantareddu e la degustazione di vini nuovi delle colline ozieresi. Inoltre, ci sarà un corteo di apertura dell'evento lungo le vie del centro con la Banda Musicale di Ozieri.
Durante l'evento, sono aperte diverse attrazioni turistiche, tra cui la Grotta San Michele, le Carceri Borgia e il Museo Archeologico alle Clarisse. Inoltre, ci sarà una mostra archeo-sperimentale e ricostruttiva ''I guerrieri nuragici'' a cura di Andrea Loddo presso Palazzo Costi.
Infine, è previsto un trekking urbano il sabato 2 dicembre, che partirà dalla Grotta San Michele e visiterà diverse attrazioni turistiche del centro storico. Inoltre, ci sarà una colazione in grotta il domenica 3 dicembre, a base di prodotti del territorio e visita guidata alla Grotta San Michele.
Siti Aperti:
- Grotta San Michele: dalle ore 10 alle 17
- Carceri Borgia: dalle ore 10 alle 21,30
- Museo Archeologico alle Clarisse: dalle ore 10 alle 21,30
- Museo Diocesano di Arte Sacra: ore 10/13 -16/22
- Basilica Sant'Antioco di Bisarcio: dalle ore 10 alle 17
Nuragico - Mostra Archeo-Sperimentale e ricostruttiva ''I guerrieri nuragici'' a cura di Andrea Loddo - Palazzo Costi ore 9,30/22
- Tiro al bersaglio con l'Arco nuragico, per grandi e per bambini (5 ¤ 10 tiri)
- Piazza Carlo Alberto ore 10/13 - 15/18: Fusione del bronzo e nascita di due bronzetti nuragici in piena archeologia sperimentale, tra cui il bronzetto pugilatore rinvenuto ad Ozieri ''Pugilatore di Ozieri''
Trekking Urbano - Sabato 2 dicembre - Ore 10 - Partenza dalla Grotta San Michele. Visita alla Grotta Mara, Grotta del Carmelo, Antiche Carceri Borgia, Museo del Cavallo (Evento su prenotazione ¤ 5,00)
Colazione in Grotta: Domenica 3 dicembre - Ore 10,30 - Colazione a base di prodotti del territorio e visita guidata alla Grotta San Michele Evento su prenotazione (¤ 4,00, gratuito per i possessori del ticket del Trekking Urbano)
Informazioni e Prenotazioni:
- 079786207
- CONVEGNO - VENERDI' 24 NOVEMBRE - ORE 18 - Centro Culturale San Francesco ''Vino in Sardegna ai tempi di Ulisse'' a cura dell'archeologo Giorgio Murru e del fotografo Nicola Castangia.
Coupon di ritiro dei calici de Su Trinta ‘e Sant'Andria:
- Dà diritto a sconti e promozioni particolari nei negozi di