La Sagra delle fettuccine alla trebulana è un evento gastronomico che si tiene a Monteleone Sabino, nel cuore della Sabina. L'evento si concentra sulla preparazione delle fettuccine alla trebulana, una ricetta tradizionale del paese che risale al glorioso passato di Monteleone Sabino.
Le fettuccine vengono impastate con farina e uova e poi tirate a mano con il mattarello di legno. La pasta viene condita con piselli, pomodoro, funghi, prosciutto e pancetta, creando un mix di gusti e profumi irresistibili.
L'evento propone anche una ricca carrellata di tradizionali ricette monteleonesi, tutte esaltate dal rinomato olio extravergine di oliva della Sabina. Tra le portate più popolari ci sono le fettuccine con aglio e persa, l'arista panata, i fagioli in insalata con carote e cipollina fresca.
La manifestazione non manca di spettacoli musicali che allietano ogni serata. Tra una portata e l'altra è possibile curiosare tra le bancarelle del mercatino di artigianato e prodotti tipici.
Il periodo dell'evento può variare, ma si tiene generalmente in agosto. Il luogo è Monteleone Sabino, nel Lazio.