La Sagra della Bruschetta è un evento molto atteso nella regione della Sabina, che si svolge ogni anno a Casaprota. L'evento celebra l'oro verde della Sabina e il pane artigianale abbrustolito, con la partecipazione di produttori locali e artisti.
L'evento offre una varietà di piatti tipici della zona, come carne alla brace, dolci e vino rosso. Inoltre, ci sono mostre, intrattenimento, passeggiate a cavallo o a piedi per il borgo, la musica, gli incontri a tema, i laboratori e le attività per i bambini.
Sabato 25 gennaio, in programma anche gli spettacoli musicali del cantautore Armando Schicchitano, della band “The Scramge” e di “Alex and the Rockets” e, in serata, il gruppo folkloristico sardo “Sant’Ignazio” di Laconi (Oristano).
Domenica 26 gennaio, in programma l’incontro “I pilastri della dieta mediterranea: il Parmigiano Reggiano e l’olio extravergine di oliva” (organizzato in collaborazione con il caseificio “Pellegrino Formaggi” di Pellegrino Parmense), la seconda sfilata del gruppo folkloristico sardo e le esibizioni delle bande musicali “Attilio Verdirosi” di Longone Sabino e “La Botte” di Guidonia.
Contemporaneamente alla 58esima edizione della Sagra della Bruschetta, si terrà la 16esima edizione della Mostra Mercato del Prodotto Tipico con esposizione di prodotti tipici e artigianali della Provincia di Rieti e di quelle limitrofe (dalle 15 di sabato a tutta la giornata di domenica).