La Sagra del Frittello è un evento che si svolge ogni anno a Roccantica, in provincia di Rieti. La manifestazione è legata alla festa di San Giuseppe e rappresenta un momento di grande allegria e tradizione per il paese dei monti Reatini.
La preparazione dei frittelli è un'attività importante durante la sagra. I cavolfiori vengono tolti dalle foglie, spezzettati e lavati, poi immersi nella pastella per essere infine fritti in enormi padelle con olio extra vergine di oliva.
I frittelli sono tradizionalmente fritti in piazza S. Valentino e serviti caldi, accompagnati da un bicchiere di vino. La sagra offre anche l'opportunità di visitare le Botteghe dell'Arte, che presentano varie attività artigianali come ferro battuto, cestaio, sculture su legno e sartoria medievale.
Inoltre, è presente una sezione dedicata alle botteghe del vetro, che espongono oggetti realizzati con diverse tecniche di lavorazione. L'evento rappresenta un momento di festa e tradizione per il paese e offre l'opportunità di godere dei frittelli, della musica e delle attività artigianali in un ambiente accogliente.