La Sagra dei Vertuti è un evento che risale alla tradizione contadina del borgo di Paganico Sabino. La festa si apre con il rito delle noci, dove gli abitanti, rigorosamente digiuni, immergono tre ghiere di noci in un bicchiere colmo di vino pronunciando una formula tradizionale. Se le noci resteranno a galla, sarà segno di una buona stagione per il raccolto.
La festa si sposterà poi in tavola con la Sagra dei Vertuti, una prelibata zuppa primaverile a base di legumi e cereali (fagioli, ceci, fave, grano e granturco) aromatizzata con foglioline di timo selvatico e condita con l’olio d’oliva della Sabina. La zuppa sarà servita insieme ai maccheroni al pomodoro, alle salsicce, alle bruschette e a un buon bicchiere di vino nel centro diurno con posti coperti da capienti tensostrutture.
L’evento si distingue per la sua attenzione all’ambiente, cercando di ridurre al massimo la produzione di rifiuti. Per l’edizione 2019, la sagra sarà totale plastic free!
La festa è un momento di condivisione e celebrazione della primavera, e si spera che continuerà a essere una tradizione viva nel borgo di Paganico Sabino.