La Sagra degli Gnocchi Cimilitesi anima la cittadina delle Basiliche Paleocristianee. Una festa nata a fine Ottocento, in occasione della festa della Madonna del Carmine, quando al termine della giornata di lavoro nei campi, la popolazione si riuniva nel suggestivo Complesso Basilicale Paleocristiano, per consumare assieme e condividere i tegamini di gnocchi assieme alla parmigiana di melanzane.
Gli gnocchi saranno preparati con le ricette delle “nonne” con il gusto autentico e la cottura tradizionale e sempre preparati a mano dalle donne del posto solo con farina, acqua e semola, senza patate. Una bontà che sarà servita nei tradizionali tegamini di terracotta, passati al forno a legna, e conditi con un ragù di pomodoro San Marzano e vari tagli di carne e cotti lentamente per dodici ore.
In ogni serata anche tanta musica: tre concerti uno per sera. Venerdì 11 luglio – Valcalore , la musica della tradizione cilentana Sabato 12 luglio- gruppo De Vivo da Scafati Domenica 13 luglio – gli straordinari Bottari di Macerata Campania
37ª Sagra degli Gnocchi Cimitilesi a Cimitile Rione Macello nei giorni 11, 12 e 13 luglio 2025 – dalle ore 20:30 –
Informazioni Pro Loco Cimitile WhatsApp: 081 9229261 – 335 1704628