Il Palio della Rana è un evento storico che ricorda l'autonomia di Fermignano ottenuta nel 1607. La tradizione viene rispettata attraverso la rievocazione storica, il corteo di figuranti, i giochi medievali e gli sbandieratori.
Durante l'evento, le sette contrade (Ca'L'Agostina, Calpino, La Pieve, La Torre, San Lazzaro, San Silvestro e Santa Barbara) si sfidano in una gara con le rane in carriola. Il pubblico può assistere a eventi come l'assedio alla Torre, il rogo della Strega di Farneta e i laboratori di tiro degli arcieri storici.
L'enogastronomia tipica è un'altra parte importante dell'evento, con le varie contrade che propongono piatti della tradizione locale nelle taverne. L'attesa maggiore ovviamente è per la corsa con le rane in carriola, dove le sette contrade si contenderanno il prestigioso Palio.
L'evento include anche spettacoli di fuoco e giochi dei putti. Il pubblico può visitare il mercato d'epoca e assistere a campi d'arme e assedio alla Torre. L'evento è organizzato dalla Pro Loco Fermignano, che fornisce informazioni e contatti per ulteriori dettagli.
Il Palio della Rana è un evento storico che offre una ricca esperienza culturale e divertimento per tutta la famiglia. Non mancate di visitare Fermignano durante questo evento unico e emozionante!