La Festa del Nino è un evento che si tiene nel piccolo borgo medioevale di Sant'Andrea di Suasa, in provincia di Pesaro e Urbino. La festa è dedicata alla gastronomia locale e all'allevamento domestico del maiale, che era un animale fondamentale nella vita rurale delle campagne marchigiane fino a pochi decenni fa.
Durante la festa, gli organizzatori offrono l'opportunità di scoprire i significati e le atmosfere ormai quasi scomparse nelle campagne marchigiane. La festa è quindi una sorta di ricerca culturale, sociale e gastronomica che parte dalla lettura del calendario e dalle fasi lunari che scandiscono ogni stagione e i vari lavori.
La festa offre l'opportunità di assaggiare piatti tipici locali, come le carni di maiale, e di scoprire la tradizione dell'allevamento domestico del maiale. Gli organizzatori hanno anche predisposto attività e spazi per i visitatori, che possono partecipare a laboratori culinari, degustazioni di vini locali e visite guidate alla zona.
La festa è organizzata dall'Associazione Pro Suasa e si svolge nel borgo medioevale di Sant'Andrea di Suasa. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito web ufficiale o la pagina Facebook della festa.