URBINO
- Musei dell'Università "Carlo Bo" Tra le più antiche università d'Europa, l'Ateneo "Carlo Bo" di Urbino annovera nella sua galassia una serie di pregevoli istituzioni museali che gravitano attorno alle sue facoltà.
- Museo dei Gessi di Palazzo Albani L'attuale allestimento, concomitante alla ristrutturazione di Palazzo Albani, è stato aperto al pubblico nel 2012. I calchi, esaltati dal contrasto cromatico con le murature in laterizio degli ambienti che li ospitano, restituiscono una campionatura delle più celebri sculture del mondo greco e soprattutto romano.
FANO (PU)
- Fano Marine Center Laboratorio congiunto di ricerca nonché hub nazionale e internazionale di eccellenza per lo studio della biodiversità, delle risorse e delle biotecnologie marine, il Fano Marine Center nasce da un accordo siglato nel 2019 tra l'Università di Bologna, l'Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino, l'Università Politecnica delle Marche, la Stazione Zoologica Anton Dohrn, il Consiglio Nazionale Ricerche e il Comune di Fano.
PESARO
- Villa Severi Sede della Fondazione Meuccia Severi, la villa venne realizzata nel 1962 su disegno della proprietaria ed è immersa in un parco lussureggiante e curatissimo che si estende per circa diecimila metri quadrati.
ANCONA
- Chiesa di Santa Maria di Portonovo Incastonata nella Baia di Portonovo, alle pendici del Monte Conero, la Chiesa di Santa Maria si insedia in una piccola radura silenziosa, quasi mistica, ombreggiata da lecci e lambita dal mare Adriatico.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP)
- Mercato Ittico di San Benedetto del Tronto Grazie alla sua posizione strategica nel mare Adriatico, San Benedetto del Tronto è tradizionalmente legata alla pesca e molta parte della sua economia viene da essa con il porto peschereccio più grande dell'Adriatico.