Giornate FAI d'Autunno sono un evento unico che si svolge a Chieti e in altre città italiane. L'obiettivo di questo evento è quello di promuovere il patrimonio culturale e paesaggistico italiano, permettendo ai visitatori di accedere a luoghi straordinari, alcuni dei quali generalmente inaccessibili.
L'evento offre la possibilità di visitare oltre 700 luoghi in tutta Italia, tra cui borghi e città. In Abruzzo saranno 10 le località coinvolte per un totale di 30 eventi. I visitatori potranno accedere alle visite presentandosi in loco negli orari di apertura indicati nella scheda descrittiva di ciascun luogo.
I volontari FAI saranno disponibili sul posto per fornire tutte le informazioni necessarie per la visita e le indicazioni sui tempi di attesa. L'elenco dei luoghi visitabili in Abruzzo e le modalità di partecipazione agli eventi sono consultabili sul sito del FAI.
L'evento si svolge in autunno, un periodo dell'anno ideale per visitare i luoghi storici e culturali italiani. La possibilità di accedere a questi luoghi è un'opportunità unica per scoprire la storia e la cultura del nostro Paese.
Il FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano è l'organizzatore dell'evento, che si svolge con l'obiettivo di promuovere il patrimonio culturale e paesaggistico italiano. L'evento è un'opportunità per tutti coloro che amano la cultura e la storia italiana.