La sfilata che accompagna il generale francese ha un ordine preciso. Il primo a sfilare è un carretto che trasporta una botte di vino. Seguono i “radicari” e tutti i rioni storici della città : il Giardino, il Centro Storico, la Pescara, la Madonna della Neve rappresentati da gruppi organizzati e vestiti in base alla tradizione. L’ultimo a sfilare è il carretto del fantoccio del generale Championnet.
La Festa della Ràdeca ha origini antichissime risalenti al periodo precristiano ed è collegata ai riti di fertilità e fecondità dell’epoca pagana. Successivamente fu mantenuta anche dai Romani nei giorni dedicati a Luperco, divinità protettrice della fertilità che si celebravano in febbraio, mese della purificazione.