Vignaioli in Fortezza è un evento che si svolge a Civitella del Tronto, uno dei borghi più belli d'Italia. L'evento è dedicato ai vini artigianali e offre la possibilità di degustare oltre 200 etichette di vino provenienti da più di 50 cantine dall'Italia e dal mondo. Il festival si svolge in due giornate, il mese di maggio (data specifica non fornita), con apertura domenica dalle ore 11 alle 19 e lunedì dalle ore 10 alle 18.
L'evento offre anche una ristretta offerta gastronomica di qualità, con ristoranti di caratura nazionale che prepareranno piatti in chiave street food. Tra i nomi di spicco della ristorazione italiana ci saranno anche Dalla Gioconda di Gabicce Monte (PU), Santo Palato e Sinosteria di Roma, fino ai marchigiani Don Diego di Grottammare, Paglià Pizza e Fichi di Pagliare del Tronto.
Spazio anche ai talk e format culturali, con la presenza delle creator digitali “Eterobasiche”, che si distinguono, nei loro sketch sui social, per l'affilato sarcasmo con cui mettono a nudo le debolezze del maschio alpha. Ci saranno poi due figure di spicco della ristorazione italiana che presenteranno i loro libri da poco dati alle stampe: Sarah Cicolini della trattoria Santo Palato di Roma con il libro “Santo Palato” (Giunti Editore) e Piero Pompili del ristorante Al Cambio di Bologna con il libro “Nato Oste” (Maretti edizioni).
Non mancherà un sottofondo musicale a fare da accompagnamento alle due giornate. L'evento offre anche la possibilità di visitare gratuitamente, con il biglietto del Festival, il Polo museale di Civitella del Tronto che comprende, oltre all'imponente Fortezza Borbonica e al Museo delle Armi e delle mappe antiche ospitato all'interno, il Museo Nina, nato per conservare e celebrare la storia della civitas fidelissima.
Il biglietto di ingresso è disponibile in prevendita a 25 euro per l'intera giornata (domenica) o a 28 euro al cancello (sia domenica che lunedì). Il servizio di bus navetta gratuito da Teramo andata e ritorno sarà attivo ai seguenti orari: ore 11 e 12.35 andata da piazza San Francesco con ritorno alle ore 18.00, 19.30 e 21.00.