La Castagna: una regina del bosco. La castagna è l'albero che ha sfamato intere generazioni e che ora viene celebrata durante il Trekking della Castagna. Questo evento è un'opportunità per esplorare i sentieri del Parco Regionale delle Alpi Apuane, ammirare immersivi castagneti e raccogliere insieme i loro dolci frutti.
Il percorso è semplice e adatto a tutti, anche alle famiglie con bambini. Attraverseremo i sentieri del Parco Regionale delle Alpi Apuane, partendo dai Lecci di Passo Lucese, fino alla splendida abetaia che quasi nasconde il Rifugio La Casa del Maestro.
Il pranzo al rifugio sarà un momento di convivialità e degustazione di piatti tipici. Ecco i dettagli dell'evento:
- Data: novembre (mese)
- Ritrovo: Ore 9.45 a Camaiore/Lucca
- Spostamento con mezzi propri di circa 30 minuti al punto di partenza della nostra escursione.
- Dati tecnici:
- Difficoltà: E-/T (escursionistico semplice/turistico)
- Dislivello: 345m+ circa (distanza 6 km circa)
- Durata: 5.30/6 ore circa comprese soste e pranzo al rifugio (cammino effettivo senza soste 2.45 ore circa)
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA! Per informazioni, contattare trikketetrekking@gmail.com.
INDISPENSABILI:
- Scarpe da trekking.
- CONSIGLIATO : Abbigliamento sportivo a strati adatto alla stagione- COSA PORTARE NELLO ZAINO: giacca, kway o mantellina per pioggia, bastoncini da trekking. Almeno 1 l d'acqua, snack, farmaci per allergie varie di cui informare la guida alla prenotazione.