San Francesco d'Assisi

Il 3 e 4 ottobre l'Abruzzo partecipa alle celebrazioni di San Francesco d'Assisi con olio votivo, restauri artistici e prodotti tipici.

La sagra

La Regione Abruzzo è stata scelta dalla CEI per offrire l'olio che alimenterà la lampada votiva sulla tomba del Santo. La partecipazione abruzzese sarà arricchita da simboli di identità e tradizione, come due anfore in ceramica con incisioni tipiche abruzzesi contenenti l'olio votivo e 500 litri di olio extravergine d'oliva destinati alle Basiliche di Assisi. Inoltre, ci saranno il restauro della loggetta della Basilica di Santa Maria degli Angeli e del restauro di due dipinti del XVIII secolo raffiguranti San Francesco e Santa Chiara. Oltre 2000 salamini monoporzione saranno disponibili per il "cestino del pellegrino" e ci sarà anche la mostra fotografica e l'artigianato artistico in collaborazione con il Comune dell'Aquila. Le cortei con gruppi tradizionali abruzzesi aggiungeranno alla festa.

Consigli pratici

Verifica informazioni e date

Controlla sempre eventuali variazioni su canali ufficiali prima di partire.

Come arrivare

La sagra abitualmente si svolge a Assisi, in provincia di Perugia (Umbria).
Basilica superiore di San Francesco, Assisi – Assisi (PG)

Tutte le edizioni

Scopri tutte le edizioni della sagra:

Edizioni passate

Sagre nelle vicinanze

Entro 100 km nei prossimi 60 giorni

Altre sagre in Umbria

Sagre nella regione Umbria

Link utili

Cita questa pagina

SagreToday. "San Francesco d'Assisi". URL: https://sagretoday.it/sagra/san-francesco-d-assisi-assisi--e_1skg9do/ - Consultato il 06/11/2025

Hai visto un dato errato? Segnala un errore