Sagra Tumact Me Tulëz è un evento enogastronomico che celebra i sapori arbëreshë e promuove la valorizzazione del piatto tipico 'Tumact Me Tulëz' (tagliatelle con la mollica), iscritto nell'elenco dei prodotti agroalimentari della tradizione. L'evento si svolge nel centro storico di Barile, Basilicata.
La Pro Loco Barile ha espresso grande soddisfazione per il risultato della 29esima edizione, che ha visto un’affluenza elevata di turisti e camperisti, attratti dalle bellezze del centro storico e dai piatti tipici del luogo, come il “Sagra Tumact Me Tulëz”, preparato secondo l’antica ricetta di Lina Croce.
Il vino Aglianico del Vulture Dop, prodotto nelle cantine locali, ha completato l’esperienza culinaria, apprezzato durante l’evento grazie alla collaborazione con l’Ais Basilicata.
Rocco Franciosa, presidente della Pro Loco Barile e dell’Ente Pro Loco Basilicata, ha sottolineato quanto sia stato fondamentale il supporto di diverse istituzioni e aziende locali, che hanno permesso di realizzare un programma ricco e variegato.
Le due giornate sono state animate anche da diverse esibizioni musicali, con gruppi folk locali che hanno intrattenuto il pubblico, creando un’atmosfera vivace e coinvolgente. Parallelamente, sono state organizzate mostre fotografiche e collettive di pittura che hanno attratto molti visitatori, offrendo uno spaccato della creatività artistica barilese.
Altri momenti significativi del programma hanno incluso un convegno sul progetto “Le Vie dell’Olio”, con showcooking di prodotti tipici lucani, e la presentazione del libro “Un manoscritto ritrovato”. Anche i bambini hanno potuto divertirsi, grazie a spettacoli di animazione e gonfiabili.
Tutto sommato, l’evento ha riscosso un grande successo, celebrando l’identità culturale e gastronomica di Barile e dell’intera Basilicata.