La Sagra Madonna della Salute è un evento tradizionale che si tiene ad Albina di Gaiarine, nel mese di novembre. L'evento è un mix di gusto, sport e devozione popolare, con tre giorni di piatti tipici, musica e buona compagnia.
I piatti preparati con cura e ingredienti genuini sono una delle attrazioni principali dell'evento. I chioschi enogastronomici offrono una varietà di opzioni, tra cui il menù del venerdì a base di pesce, che include piatti come la Bisata in tecia, i Bigoi in salsa e il Baccalà “Scioss” con polenta.
L'evento è accompagnato dai migliori vini locali selezionati, che possono essere assaggiati presso i chioschi enogastronomici. Il servizio ai tavoli è garantito, con locali riscaldati e un ampio parcheggio disponibile.
Il programma dell'evento include l'apertura dei stand enogastronomici il venerdì sera, con un menù a base di pesce, e la serata conviviale sotto i tendoni coperti e riscaldati. Il sabato è dedicato all'apertura dei stand enogastronomici con il menù della sagra, mentre la domenica si tiene la 12ª Marcia della Salute, una manifestazione podistica non competitiva a carattere ludico motorio.
Dopo la marcia, tutti possono godersi il menù della sagra e chiudere i festeggiamenti con un'atmosfera di convivialità.