Sagra di San Giuseppe è un evento che si svolge nel mese di maggio, con una programmazione ricca di attività e tradizioni. La festa inizia venerdì con la grande Festa delle Classi, dove i partecipanti possono gustare piatti romagnoli.
Durante la serata, il campo sportivo ospita il Torneo delle Contrà di calcio a 5, mentre un chiosco offre birra, bevande fresche e panini. Alle 18:00 apre il Cocktail Bar & Aperitivi, seguito dall'apertura dello Stand Gastronomico alle 19:00.
La serata giovani con Jackhammers DJs inizia alle 21:00. La domenica, la Passeggiata “La via dei Soji” si svolge dalle 8:00 alle 10:00, offrendo due percorsi di 6 e 8 km attraverso i boschi del paese (quota di iscrizione 3€).
La Santa Messa nella chiesa parrocchiale dedicata a San Giuseppe ha inizio alle 9:30, seguita dalla visita all'organo antico recentemente restaurato e agli archivi storici. Alle 12:00 si apre lo Stand Gastronomico, mentre alle 15:00 ci sono Laboratori Creativi e Truccabimbi.
Alle 17:00, Il Fabbricante di Bolle presenta lo spettacolo “The bubble effect”. Durante tutta la festa rimarrà aperta la Pesca di Beneficienza, con Autoscontri e Fritelle per i più golosi.