La Strazzata: è una delle protagoniste della sagra. Questa particolare focaccia tradizionale viene servita con diverse farciture, rendendola un'esperienza culinaria unica per i partecipanti. Specialità enogastronomiche locali: la sagra offre anche l'opportunità di degustare altre specialità della zona, che si possono trovare in diversi punti del luogo di svolgimento dell'evento.
Attività e visite guidate: durante la manifestazione è possibile fare passeggiate nella Riserva Coste Castello, un luogo naturale ricco di storia e bellezza. Inoltre, sono previste visite guidate al Castello di Federico II di Svevia, un edificio storico che rappresenta un importante punto di riferimento per la zona.
Luogo: l'evento si svolge in Piazza Federico II di Svevia, ubicata nella località di Castel Lagopesole, nel comune di Avigliano. Il luogo è facilmente raggiungibile grazie alle indicazioni fornite sul sito web e sulla pagina Facebook dell'evento.
Contatti: per ulteriori informazioni o per richiedere dettagli sull'organizzazione, i visitatori possono contattare la Pro Loco Castel Lagopesole tramite telefono (0971 86251) o cellulare (333 8663901), oppure inviare un'e-mail al loro indirizzo. È anche possibile visitare il sito web e la pagina Facebook dell'evento per avere maggiori informazioni.