Sagra della Seppia

Sagra della Seppia: una manifestazione che celebra il mollusco che popola le acque antistanti il litorale romano. L'evento si svolge presso l'Isola Pedonale di Piazza Anco Marzio, nel cuore di Ostia, e offre la possibilità di assaporare specialità a base di seppia in diversi ristoranti.

La sagra

La Sagra della Seppia è un evento che si svolge ogni anno, patrocinato dalla Regione Lazio, dalla Città Metropolitana e dal Municipio X di Roma Capitale. Il programma prevede la possibilità di assaporare le numerose specialità a base di seppia nei diversi ristoranti partecipanti, con il comfort del servizio al tavolo e l'atmosfera suggestiva dell'isola pedonale.

Il menù è composto da una vasta gamma di piatti che mettono in evidenza il mollusco protagonista. I ristoranti partecipanti offrono un'ampia scelta di opzioni, dalle classiche seppie fritte alle più innovative proposte a base di questo ingrediente.

Il programma è arricchito da spettacoli in piazza, showcooking e degustazioni gratuite che animeranno la settimana. Le serate sono ideali per trascorrere con famiglia e amici, godendo della bellezza dell'isola pedonale e del mare.

Il luogo: l'evento si svolge presso l'Isola Pedonale di Piazza Anco Marzio, nel cuore di Ostia. L'area è facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici.

I contatti: per ulteriori informazioni e dettagli sul programma, si consiglia di consultare il sito web ufficiale dell'evento o di contattare l'associazione Ostia Ristora.

Consigli pratici

Verifica informazioni e date

Controlla sempre eventuali variazioni su canali ufficiali prima di partire.

Come arrivare

La sagra abitualmente si svolge a Roma, in provincia di Roma (Lazio).
Piazza Anco Marzio, Roma – Roma (RM)

Sagre nelle vicinanze

Entro 100 km nei prossimi 60 giorni

Altre sagre in Lazio

Sagre nella regione Lazio

Link utili

Cita questa pagina

SagreToday. "Sagra della Seppia". URL: https://sagretoday.it/sagra/sagra-della-seppia-roma--e_03g5wbx/ - Consultato il 06/11/2025

Hai visto un dato errato? Segnala un errore