La Sagra della Segale è un evento molto atteso nella regione dell'Ossola, che si tiene nel mese di giugno. È una delle prime sagre del calendario estivo ossolano, che offre l'opportunità di scoprire i prodotti locali e la cultura del territorio.
Il programma della Sagra è ricco e variegato, con attività e manifestazioni che si susseguono durante tutto il fine settimana. Tra le attrazioni più interessanti, ci sono le degustazioni di cibi tipici locali, come la segale, un prodotto molto importante per l'economia agricola della zona.
La segale è un cereale molto versatile e può essere utilizzato in diversi modi. È possibile trovarla in forma di farina, che viene utilizzata per preparare pane, pasta e altri prodotti alimentari. La segale è anche utilizzata come foraggio per gli animali.
Durante la Sagra della Segale, è possibile visitare il mercato dei prodotti locali, dove si possono trovare prodotti freschi e di stagione. Inoltre, ci sono attività per bambini e adulti, come laboratori di cucina e mostre di arte locale.
La Sagra della Segale è un evento molto importante per la comunità di Montescheno e dell'Ossola in generale. È un'opportunità per scoprire la cultura e la tradizione del territorio, nonché per apprezzare i prodotti locali e la loro qualità.
Se siete interessati a partecipare alla Sagra della Segale, è possibile contattare il comune di Montescheno per avere informazioni sul programma e sui prezzi. Tuttavia, non sono disponibili informazioni specifiche su questo argomento.