La festa si svolge nella piazza cittadina di Rubiana, dove gli stand gastronomici offrono una vasta gamma di specialità enogastronomiche locali. Tra queste, le pere D'Gili in tutte le salse, che sono il protagonista della festa. Inoltre, ci sono esposizioni di piante da frutta e piante aromatiche, che offrono l'opportunità di scoprire i prodotti locali.
La sera si proseguirà con musica live ed i fuochi d'artificio, creando un'atmosfera festosa e coinvolgente. La sagra è anche l'occasione per assaggiare le grigliate di carne e le specialità alle pere, che sono preparate con cura dai locali.
Il luogo ideale per gustare i prodotti locali è lo stand della proloco, dove si può pranzare in un ambiente accogliente. La sagra è un evento che non deve essere assolutamente perso, soprattutto per chi ama la musica, il cibo e il divertimento.
Non mancate di visitare l'esposizione di piante da frutta e aromatiche, dove potrete scoprire i prodotti locali e acquistarli direttamente dai produttori. La sagra è un evento che si ripete ogni anno, ma le date possono variare. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione per conoscere le nuove date.