La Sagra della Castagna: una celebrazione dell'autunno
La Sagra della Castagna è un evento che si svolge a Trecchina nel mese di ottobre, ed è una delle manifestazioni più importanti del territorio. La festa ha origine nel 1999 e si è evoluta nel tempo, attirando turisti da tutta la regione con la sua bellezza naturale e i prodotti tipici.
La castagna: il frutto simbolo dell'autunno
La castagna è il frutto simbolo dell'autunno a Trecchina, e la Sagra della Castagna ne celebra l'importanza. Il territorio trecchinese è particolarmente vocato per la coltivazione delle castagne, che sono un prodotto tipico della zona.
La buona cucina e le tradizioni
La Sagra della Castagna offre l'opportunità di assaggiare i prodotti tipici della zona, tra cui le castagne, ma anche altri piatti locali. La festa è un'occasione per scoprire le tradizioni del territorio e per godersi la tranquillità di un paese immerso nella natura.
Un evento che si evolve nel tempo
La Sagra della Castagna si è evoluta nel tempo, passando dalla singola giornata a due weekend. Oggi la festa copre quasi tutto il mese di ottobre e accoglie migliaia di turisti ogni anno.