Sagra della Castagna

La Sagra della Castagna è una manifestazione autunnale che si svolge a Trecchina, nel mese di ottobre. La festa ha origine nel 1999 e si è evoluta nel tempo, attirando turisti da tutta la regione con la sua bellezza naturale e i prodotti tipici.

La sagra

La Sagra della Castagna: una celebrazione dell'autunno

La Sagra della Castagna è un evento che si svolge a Trecchina nel mese di ottobre, ed è una delle manifestazioni più importanti del territorio. La festa ha origine nel 1999 e si è evoluta nel tempo, attirando turisti da tutta la regione con la sua bellezza naturale e i prodotti tipici.

La castagna: il frutto simbolo dell'autunno

La castagna è il frutto simbolo dell'autunno a Trecchina, e la Sagra della Castagna ne celebra l'importanza. Il territorio trecchinese è particolarmente vocato per la coltivazione delle castagne, che sono un prodotto tipico della zona.

La buona cucina e le tradizioni

La Sagra della Castagna offre l'opportunità di assaggiare i prodotti tipici della zona, tra cui le castagne, ma anche altri piatti locali. La festa è un'occasione per scoprire le tradizioni del territorio e per godersi la tranquillità di un paese immerso nella natura.

Un evento che si evolve nel tempo

La Sagra della Castagna si è evoluta nel tempo, passando dalla singola giornata a due weekend. Oggi la festa copre quasi tutto il mese di ottobre e accoglie migliaia di turisti ogni anno.

Consigli pratici

Verifica informazioni e date

Controlla sempre eventuali variazioni su canali ufficiali prima di partire.

Come arrivare

La sagra abitualmente si svolge a Trecchina, in provincia di Potenza (Basilicata).
Fondovalle del Noce, Trecchina – Trecchina (PZ)

Tutte le edizioni

Scopri tutte le edizioni della sagra:

Edizioni passate

Link utili

Cita questa pagina

SagreToday. "Sagra della Castagna". URL: https://sagretoday.it/sagra/sagra-della-castagna-trecchina--e_05pzyoq/ - Consultato il 05/11/2025

Hai visto un dato errato? Segnala un errore