La Sagra della Castagna: è un evento che celebra la castagna come simbolo della tradizione e della cultura locale. La manifestazione si svolge in due date, nel mese di ottobre, e offre una serie di attrazioni e attività per tutti i visitatori.
Prodotti tipici e gastronomia: uno degli aspetti più interessanti dell'evento è la possibilità di degustare prodotti tipici locali, tra cui castagne e altri cibi tradizionali. Gli stand gastronomici allestiti per l'occasione offrono una vasta gamma di opzioni per soddisfare ogni gusto.
Attrazioni e spettacoli: la sagra non manca di attrazioni e spettacoli che possono interessare tutti i visitatori, dalle manifestazioni sportive ai concerti musicali. La scelta è ampia e variegata, quindi ci sono sempre cose nuove da scoprire.
Tradizione e cultura: l'evento è una celebrazione della tradizione e della cultura locale, con un forte impegno per la valorizzazione dei prodotti tipici e delle attività tradizionali. È un'occasione unica per immergersi nella storia e nella cultura del luogo.
Accessibilità: l'evento è gratuito e accessibile a tutti i visitatori, quindi non ci sono barriere di ingresso o costi aggiuntivi da pagare. La sagra si svolge in una location facilmente raggiungibile e con parcheggi disponibili.
Ulteriori informazioni: per ulteriori informazioni sull'evento e sui dettagli della manifestazione, è possibile consultare il sito web ufficiale o contattare la Pro Loco Monti Alburni attraverso i canali di comunicazione forniti. È sempre una buona idea verificare le fonti ufficiali per avere informazioni aggiornate e precise.