La Sagra della Castagna è un evento che richiama la comunità salzese e le associazioni locali a celebrare la castagna. L'evento si svolge nel cuore del borgo di Salza Irpina, con una varietà di preparazioni tipiche che includono la castagna in diverse forme. La castagna è il protagonista indiscusso dell'evento e viene proposta come simbolo della gastronomia locale.
L'evento si svolge nel mese di ottobre, un periodo ideale per celebrare l'autunno e le tradizioni locali. Il programma include una serie di attività e eventi che vanno dalla presentazione delle preparazioni tipiche alla musica popolare dal vivo. La musica è un elemento importante dell'evento e contribuisce a creare un'atmosfera accogliente e festosa.
L'evento è organizzato dal Comitato Festa Maria SS. delle Grazie 2025/2026, con il sostegno della comunità salzese e delle associazioni locali. Il patrocinio dell'Amministrazione Comunale contribuisce a rendere l'evento ancora più significativo.
La gastronomia è un elemento importante dell'evento e propone una varietà di preparazioni tipiche che includono la castagna in diverse forme. La castagna è il protagonista indiscusso dell'evento e viene proposta come simbolo della gastronomia locale.
L'evento si svolge nel mese di ottobre, un periodo ideale per celebrare l'autunno e le tradizioni locali. Il programma include una serie di attività e eventi che vanno dalla presentazione delle preparazioni tipiche alla musica popolare dal vivo.