La Sagra della Castagna e Porcino è un evento enogastronomico che si tiene a San Martino al Cimino, in provincia di Viterbo. L'evento offre la possibilità di gustare piatti tipici fatti con castagne e funghi porcini dei boschi della Tuscia.
Durante l'evento, i ristoratori locali si sfidano con menù a tema castagna e fungo porcino, offrendo una varietà di opzioni per tutti i gusti. Tra le specialità non mancano la zuppa di funghi e castagne, piatti dalle lavorazioni creative ed antiche ricette.
Non solo il cibo è protagonista dell'evento, ma anche lo street food e gli stand gastronomici della Pro Loco offrono preparazioni tipiche per pranzi più veloci. Gli stand gastronomici sono gestiti da esperti che conoscono i prodotti locali e possono consigliare le migliori scelte.
L'evento è un'occasione unica per scoprire il patrimonio enogastronomico del borgo di San Martino al Cimino. La sagra si tiene nei fine settimana dell'autunno, quando la castagna e i funghi porcini sono in stagione.
Non mancate a questa occasione unica per gustare piatti tipici fatti con prodotti locali!
La Sagra della Castagna e Porcino è un evento che si ripete ogni anno, quindi non perdete l'occasione di partecipare e scoprire il patrimonio enogastronomico del borgo di San Martino al Cimino.