La Sagra della Castagna è un evento di grande richiamo per i residenti e gli ospiti del comune di Cravanzana. La manifestazione si svolge nel mese di ottobre, quando il clima è ancora mite e l'atmosfera è caratterizzata dalla presenza delle castagne mature.
Nel piazzale antistante la chiesa parrocchiale e nel vicino campo sportivo, i partecipanti possono gustare le deliziose caldarroste, preparate con cura dai volontari della Pro Loco. Inoltre, sono disponibili panini con salamella e formaggio, oltre a un servizio bar per rinfrescarsi.
La giornata inizia alle 9:30 con il raduno di moto e auto d’epoca, aperto a tutti i mezzi fino agli anni ’80. Dopo la benedizione alle 10:45, la sfilata per le vie del paese animerà le strade fino all’aperitivo offerto dalla Pro Loco alle 12:15.
Nel piazzale accanto alle postazioni dedicate ai motori, prenderà vita anche il 12° Mercatino d’Autunno, con hobbisti, artigiani e artisti locali pronti a mostrare le proprie creazioni. I partecipanti possono quindi approfittare di questa opportunità per acquistare prodotti unici e originali.
Nel pomeriggio, dalle 16:00, ci sarà inoltre la presentazione ufficiale delle moto e delle auto d’epoca, con la consegna degli attestati di partecipazione e un piccolo omaggio ai proprietari dei mezzi più antichi.
La Sagra della Castagna è un evento che si ripete ogni anno nel mese di ottobre. La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco di Prato Sesia e propone una serie di attività e servizi per tutti i partecipanti. I residenti del comune di Cravanzana possono approfittare di questa opportunità per socializzare con gli altri, gustare le specialità locali e acquistare prodotti unici.
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare la Pro Loco di Prato Sesia al numero 377 0805021 o via email a proloco@pratosesia.com.