Sagra dell'Aglio Rosso

Mese tipico: Luglio

La sagra

La sagra è un percorso di gusto che coinvolge visitatori da tutta la regione. Durante l'evento, il borgo si trasforma in un luogo di incontro tra produttori, appassionati di gastronomia e studiosi impegnati a valorizzare il patrimonio rurale della Valle Peligna.

La cucina è un aspetto fondamentale della sagra. Vengono proposte specialità tradizionali come la crema di zolle, le bruschette d'aglio, la pasta fatta in casa e le zampanelle. Queste ricette omaggiano l'ecotipo prezioso dell'aglio rosso di Sulmona.

La storia del borgo di Campo di Fano è strettamente legata all'evento. Il nome deriva dal latino Fanum, che indicava un tempio pagano dedicato a Cerere, dea romana della fertilità. Sono stati ritrovati numerosi reperti archeologici nei dintorni del paese.

La sagra è quindi molto più di un semplice evento gastronomico: è un viaggio nella storia e nei sapori autentici dell'Abruzzo, dove cultura, natura e convivialità si intrecciano tra le vie di un paese che, per due giorni, profuma d'aglio e d'accoglienza.

Come arrivare

La sagra abitualmente si svolge a Prezza, in provincia di L'Aquila (Abruzzo).
Campo di Fano, Prezza – Prezza (AQ)

Tutte le edizioni

Scopri tutte le edizioni della sagra:

Edizioni passate

Sagre nelle vicinanze

Entro 100 km nei prossimi 60 giorni

Altre sagre in Abruzzo

Sagre nella regione Abruzzo

Link utili

Cita questa pagina

SagreToday. "Sagra dell'Aglio Rosso". URL: https://sagretoday.it/sagra/sagra-dell-aglio-rosso-prezza--e_18tpz6a/ - Consultato il 06/11/2025

Hai visto un dato errato? Segnala un errore