La Sagra del Pesce è un evento annuale che si svolge nel comune di Camogli, in Liguria, durante la stagione primaverile. L'evento è caratterizzato da una serie di tradizioni e attività che richiamano molti visitatori.
Fritture a Volontà: uno degli aspetti più importanti della sagra è la possibilità di gustare fritture a volontà, preparate con pesci freschi e condimenti locali. Questo evento gastronomico è un'opportunità per degustare i prodotti del mare in una atmosfera festosa.
Fuochi d'Artificio: la sagra del pesce di Camogli prevede anche la programmazione di fuochi d'artificio, che illuminano il cielo notturno e creano un'atmosfera magica. Questo aspetto dell'evento è particolarmente apprezzato dai visitatori, che possono godere della bellezza della natura e dell'arte dei fuochi.
Mercatini: durante la sagra del pesce di Camogli vengono organizzati mercatini dove si possono trovare prodotti locali, come olio d'oliva, vino e altri articoli tipici della zona. Questo aspetto dell'evento è un'opportunità per i visitatori di scoprire le tradizioni e i prodotti del luogo.
Falò: la sagra del pesce di Camogli prevede anche la programmazione di falò, che creano un'atmosfera calda e accogliente. Questo aspetto dell'evento è particolarmente apprezzato dai visitatori, che possono godere della compagnia degli altri e della bellezza del fuoco.
Trasporti: per facilitare la visita ai partecipanti, sono previste modifiche alle linee di trasporto pubblico. I treni Regionali Veloci effettueranno fermate straordinarie a Camogli, consentendo ai visitatori di raggiungere l'evento in modo facile e comodo.
Consigli: per godersi al meglio la sagra del pesce di Camogli, è consigliabile pianificare la visita con anticipo. È anche importante informarsi sulle modifiche alle linee di trasporto pubblico e sui prodotti disponibili nei mercatini.