La Sagra del Pane è un evento che richiama la cultura sarda e il suo patrimonio alimentare. L'evento si svolge a Villasalto, in Sardegna, e offre una varietà di attività, laboratori e degustazioni per tutti i partecipanti.
L'evento si svolge su tre giorni: venerdì, sabato e domenica. Il venerdì si apre con l'apertura degli stand e la possibilità di degustare prodotti locali. Nel pomeriggio ci sono laboratori per le scuole e l'inaugurazione ufficiale dell'evento.
Il sabato è il giorno dei laboratori, mostre e conferenze. Si possono visitare il Centro di Panificazione e il Museo Casa del Pane, dove si possono scoprire la storia del pane e della panificazione in Sardegna. Ci sono anche degustazioni e birre artigianali, musica dal vivo e spettacoli di danza.
La domenica è il giorno dei laboratori tradizionali del pane coccoi e pane appungiau. Si possono fare passeggiate tematiche tra le dimore di terra e di pietra e partecipare a giochi tradizionali della Sardegna. Ci sono anche performance artistiche e teatrali.
L'evento è gratuito e offre qualcosa per tutti i gusti e le età. È un'opportunità unica per scoprire la cultura sarda e il suo patrimonio alimentare.