La Sagra del Formaggio è un evento enogastronomico che si svolge nel mese di agosto a Sauze d'Oulx, in Piemonte. La manifestazione è organizzata dal Comune di Sauze d'Oulx e dalla società Azeta Services.
La sagra è dedicata al formaggio ed erborinati, tomini freschi e burro di montagna, che sono i protagonisti dell'evento. I visitatori potranno assaggiare questi prodotti tipici della zona e scoprire le tradizioni e le tecniche di produzione.
Il formaggio è un prodotto tipico della zona e viene prodotto con latte di pecora e capra. Viene stagionato per diversi mesi e ha un sapore intenso e aromatico. Gli erborinati sono invece una varietà di formaggi che vengono aromatizzati con erbe e fiori della zona.
La sagra offre anche l'opportunità di scoprire le tradizioni e le tecniche di produzione dei prodotti tipici della zona. I visitatori potranno assistere a dimostrazioni di produzione del formaggio e degli erborinati e scoprire i segreti delle ricette tradizionali.
Il Comune di Sauze d'Oulx è un piccolo comune situato nella Valle di Susa, in Piemonte. La zona è nota per la sua bellezza naturale e per le sue tradizioni enogastronomiche. La sagra del formaggio è un evento importante per il comune e attrae visitatori da tutta Italia.
Il sito ufficiale della manifestazione fornisce informazioni aggiornate sulle date e gli orari dell'evento. I visitatori possono anche consultare le pagine di Sagre a Torino e Sagre in Piemonte per scoprire altre manifestazioni enogastronomiche nella zona.