La Sagra del ciammellocco è un evento che si svolge a Cervara di Roma, con l'obiettivo di promuovere la tradizione culinaria e culturale della zona. Il ciammellocco, un dolce tipico della regione, è il protagonista indiscusso dell'evento. Questo dolce è preparato con ingredienti semplici come uova, farina, anice, limone e olio d'oliva della Sabina, che vengono cotti al momento e serviti caldi.
La sua capacità di conservazione è notevole, quindi non è strano vedere i contadini del posto mangiarlo durante le loro fatiche nei campi. Inoltre, il ciammellocco rappresenta un ritorno alle tradizioni del passato e agli antichi valori da recuperare.
Durante l'evento, gli stand gastronomici offrono una varietà di piatti tipici della zona, tra cui i longarini al sugo, un primo piatto semplice e gustoso. Inoltre, ci sono spazi per lo street food, percorsi tra le cantine vinicole che proporranno una ricca selezione di etichette e altre ricette della cucina tradizionale.
Le esibizioni medievali e quelle degli sbandieratori sono solo alcune delle attività in programma. Inoltre, ci saranno banchi dell'artigianato artistico, rievocazioni degli antichi mestieri e visite guidate al borgo antico accompagnate da degustazioni di prodotti tipici.