Gerola Alta si trasforma ogni settembre in un luogo magico per celebrare la tradizione del formaggio D.O.P. prodotto sugli alpeggi della Valgerola. L'evento è chiamato Sagra del Bitto, e attrae visitatori da tutta Italia.
La sagra offre l'opportunità di scoprire il gusto unico del bitto, un formaggio tipico della zona che è stato riconosciuto come D.O.P. (Denominazione d'Origine Protetta). La mostra del formaggio è uno degli aspetti più importanti dell'evento, e offre l'opportunità di degustare il prodotto in diverse forme e preparazioni.
Ma la sagra non si limita solo alla mostra del formaggio. I visitatori possono anche godersi un pranzo o una cena in compagnia, con musica e folclore che creano un'atmosfera festosa e accogliente. Inoltre, l'evento offre anche l'opportunità di scoprire il patrimonio storico, etnografico e culturale della Valle, con iniziative collaterali che valorizzano la tradizione e la cultura locale.
L'evento è organizzato dal Pro Loco Gerola, un ente che si occupa di promuovere la cultura e il turismo nella zona. Il sito web ufficiale dell'evento è disponibile su Facebook, dove è possibile trovare informazioni aggiornate e dettagli sull'organizzazione.
In sintesi, la Sagra del Bitto a Gerola Alta è un evento che non si può perdere per chi ama il formaggio, la musica e il folclore. Un'esperienza unica e indimenticabile che valorizza la tradizione e la cultura della Valle.