La Sagra dei Marroni è un evento annuale che si svolge a Rocca Massima nel mese di ottobre. L'evento è organizzato dall'Associazione 'Castagna di Rocca Massima', che valorizza la produzione delle castagne del territorio e promuove i sapori locali.
Il programma dell'evento include mercatini, stand gastronomici dove si possono assaggiare i prodotti tipici della zona, come le caldarroste e i pranzi in piazza. La musica dal vivo e le esibizioni di scuole di danza sono solo alcune delle attività che si svolgono durante la manifestazione.
La sagra è un'ottima occasione per visitare il borgo di Rocca Massima e scoprire i dintorni del paese. L'evento è aperto a tutti e offre qualcosa per ogni gusto e interesse.
I prodotti tipici della zona: durante la sagra si possono assaggiare molti prodotti tipici della zona, come le caldarroste, i pranzi in piazza e altri piatti locali. La castagna è il protagonista dell'evento e si può acquistare anche da portar via.
Le attività per bambini: non mancano le attività per bambini, come le esibizioni di scuole di danza e la musica dal vivo. I bambini possono divertirsi e imparare nuove cose in un ambiente sicuro e accogliente.
I prodotti artigianali: durante la sagra si possono trovare anche prodotti artigianali, come oggetti di ceramica e abiti tradizionali. La sagra è un'ottima occasione per scoprire i prodotti locali e supportare gli artigiani del territorio.
I contatti: per avere maggiori informazioni sull'evento, si può consultare il sito web dell'Associazione 'Castagna di Rocca Massima' o contattare direttamente l'ente promotore. La sagra è un evento che non si deve perdere e offre qualcosa per ogni gusto e interesse.