Rivivere il centro storico è l'obiettivo della Sagra dei Maccaruni, che si svolge nei vicoli del paese. Ogni piazzetta diventa un punto di ritrovo con musica e spettacoli circensi. Inoltre, sono presenti stand gastronomici con prodotti tipici locali.
Il piatto tipico: la Sagra dei Maccaruni è dedicata al maccheroncino, un piatto tradizionale del paese realizzato con farina e uova locali. Le signore anziane del posto e alcune giovani ragazze si alternano per preparare questo piatto simbolo della tradizione.
Atmosfera: l'evento è caratterizzato da una forte atmosfera di festa, con la presenza di artisti e artigiani in mostra. Ogni sera, i visitatori possono godere di musica, spettacoli circensi e karaoke. Inoltre, sono presenti stornellate e giochi di magia per intrattenere il pubblico.
Gastronomia: la Sagra dei Maccaruni offre l'opportunità di assaggiare i prodotti tipici locali in stand gastronomici sparsi per il paese. I visitatori possono scegliere tra una varietà di piatti tradizionali, inclusi i famosi maccheroncini.
Consigli: se desiderate partecipare alla Sagra dei Maccaruni, suggeriamo di verificare le date dell'evento e il programma delle attività. Inoltre, potreste considerare la visita al centro storico di Casalnuovo di Napoli per scoprire altre attrazioni e tradizioni locali.