La Sagra dei Ceci e dello Zafferano si tiene a Navelli, in piazza San Pelino, durante l'estate. L'evento è coordinato dalla Pro-loco di Navelli presieduta da Giuseppe Giampietri e rappresenta un punto fondamentale nell'offerta turistica del territorio.
La sagra offre una gamma di piatti tipici della zona, tra cui i ceci e lo zafferano, che sono il simbolo dell'evento. I partecipanti possono gustare questi piatti in un ambiente festoso e accogliente.
Il programma dell'evento include anche attività e manifestazioni come il Palio degli Asini, che si tiene il 24 agosto, con la partenza dall'Area Map di via Commercio. La presenza del Gruppo Storico Sbandieratori di Castel Madama e Gruppo Storico de lo Certame Città di Popoli Terme aggiunge un tocco di storia e tradizione all'evento.
La sagra dei Ceci e dello Zafferano è un evento che rappresenta la comunità locale e offre una opportunità per i visitatori di immergersi nella cultura e nella tradizione del luogo. L'evento è un punto fondamentale nell'offerta turistica del territorio e attrae molti visitatori ogni anno.
Consigli pratici:
- Verificare gli orari e le date dell'evento per pianificare la visita.
- Procurarsi informazioni sulla sagra e sul programma delle attività e manifestazioni.
- Assaggiare i piatti tipici della zona, tra cui i ceci e lo zafferano.
- Partecipare alle attività e manifestazioni come il Palio degli Asini.