Olioliva a Imperia: una celebrazione dell'oro del ponente ligure
La sagra Olioliva a Imperia è un evento annuale che si tiene nel centro storico di Imperia Oneglia, precisamente all'inizio di novembre. L'evento è dedicato alla valorizzazione e alla promozione dell'olio d'oliva appena franto, simbolo della tradizione agricola del territorio.
Il programma di Olioliva a Imperia è variegato e offre qualcosa per tutti i gusti. I visitatori possono partecipare a degustazioni e assaggi di prodotti locali, tra cui l'olio d'oliva appena franto, nonché a visite guidate a oliveti, frantoi e aziende agricole del territorio.
Inoltre, l'evento propone laboratori creativi e di cucina dove i partecipanti possono imparare nuove tecniche per creare piatti saporiti con gli ingredienti locali. I convegni e incontri sono un'altra parte importante del programma, che offre la possibilità di approfondire tematiche legate all'agricoltura, all'enogastronomia e al turismo.
Non mancano i workshop e i tour dell'entroterra, che consentono ai visitatori di scoprire le bellezze naturali e culturali del territorio. Inoltre, l'evento propone una serie di attività collaterali che possono variare da edizione all'altra.
Consigli per la visita:
-
Verificare i dettagli del programma e degli orari di apertura degli eventi presso le fonti ufficiali.
-
Prenotare in anticipo per partecipare ai laboratori creativi e di cucina, nonché ai convegni e incontri.
-
Assaggiare i prodotti locali e supportare gli agricoltori del territorio.