La Mostra Mercato del Sedano Nero e la Sagra del Sedano Nero e della Salsiccia si terranno a Trevi, manifestazioni di spicco nell’ambito dell’Ottobre Trevano. La cultivar del Sedano Nero è un prodotto d’eccellenza del territorio classificato come presidio Slow Food.
La Mostra Mercato del Sedano Nero e la Sagra del Sedano Nero e della Salsiccia sono due eventi che si terranno a Trevi, manifestazioni di spicco nell’ambito dell’Ottobre Trevano. La cultivar del Sedano Nero è un prodotto d’eccellenza del territorio classificato come presidio Slow Food.
La Mostra Mercato del Sedano Nero sarà una occasione per degustare il panino con salsiccia e sedani, mentre la Sagra del Sedano Nero e della Salsiccia sarà un evento più ampio che prevede vari eventi collaterali come il trekking nelle zone di produzione del Sedano, la proclamazione del vincitore del premio per il “Miglior Sedano della stagione” e l’immancabile festa popolare con la banda musicale della città di Trevi.
L'evento si terrà a Trevi, una località nota per la sua produzione di sedano nero, un prodotto tipico della zona. La Mostra Mercato del Sedano Nero e la Sagra del Sedano Nero e della Salsiccia sono due eventi che si terranno nel mese di ottobre, periodo in cui il sedano nero è al suo massimo splendore.
L'evento sarà un’occasione per degustare i prodotti tipici della zona, come il panino con salsiccia e sedani, e per scoprire la storia e la cultura del sedano nero. Inoltre, l'evento prevede vari eventi collaterali che permetteranno ai partecipanti di conoscere meglio il territorio e le sue tradizioni.
L'evento sarà un’occasione per visitare la città di Trevi e scoprire i suoi prodotti tipici. La Mostra Mercato del Sedano Nero e la Sagra del Sedano Nero e della Salsiccia sono due eventi che si terranno a Trevi, manifestazioni di spicco nell’ambito dell’Ottobre Trevano.
La Mostra Mercato del Sedano Nero e la Sagra del Sedano Nero e della Salsiccia saranno un’occasione per degustare i prodotti tipici della zona e scoprire la storia e la cultura del sedano nero. L'evento sarà un’occasione per visitare la città di Trevi e conoscere meglio il territorio e le sue tradizioni.