Montagne senza confini

Mese tipico: Novembre

Montagne senza confini è un evento che celebra i 150 anni dalla posa dei cippi di confine tra Italia e Svizzera. L'evento si svolgerà a Cravariola, con una escursione e gita gratuita organizzata dall'Associazione Sentieri degli Spalloni.

La sagra

Montagne senza confini è un evento che celebra i 150 anni dalla posa dei cippi di confine tra Italia e Svizzera. L'evento si svolgerà a Cravariola, con una escursione e gita gratuita organizzata dall'Associazione Sentieri degli Spalloni.

L'evento è un'occasione per scoprire la storia e le tradizioni della zona di confine tra Ossola, Varese e Ticino. La sagra sarà un momento di incontro e condivisione tra le comunità locali e i visitatori provenienti da tutta Italia.

Durante l'evento potrete partecipare a escursioni e gite nella natura, scoprendo i luoghi più suggestivi della zona. Inoltre, potrete assaggiare i prodotti tipici locali, come il pane di segale e la polenta, che saranno serviti durante l'evento.

L'Associazione Sentieri degli Spalloni si impegna a creare un evento divertente e coinvolgente per tutti i partecipanti. L'evento sarà gratuito, quindi potrete partecipare senza alcun costo aggiuntivo.

Per maggiori informazioni, potete contattare il Comune di Villette, che si trova in Piazza Emma Brindicci Bonzani n.6 28856 Villette (VB). Potete anche chiamare al numero (+39) 0324 97029 o inviare un'email a municipio@comune.villette.vb.it.

Speriamo di vedervi a Montagne senza confini!

Consigli pratici

Verifica informazioni e date

Controlla sempre eventuali variazioni su canali ufficiali prima di partire.

Come arrivare

La sagra abitualmente si svolge a Villette, in provincia di Verbano-Cusio-Ossola (Piemonte).
Cravariola, Villette – Villette (VB)

Tutte le edizioni

Scopri tutte le edizioni della sagra:

Sagre nelle vicinanze

Entro 100 km nei prossimi 60 giorni

Altre sagre in Piemonte

Sagre nella regione Piemonte

Link utili