MetodoContemporaneo è un evento unico che si svolge in diverse cantine italiane, offrendo visite guidate e attività gratuite per esplorare il territorio. L'evento è parte di 'Doors of CHANGE – Attraverso il patrimonio, aprirsi al futuro', un'iniziativa nazionale promossa da Fondazione CHANGES.
L'evento si svolge in diverse cantine, ognuna con la sua storia e tradizioni, offrendo l'opportunità di scoprire nuove esperienze di lettura del territorio. Le cantine partecipanti sono: Alois Lageder, Ca' del Bosco, Castello di Ama, Castello di Perno, Feudi di San Gregorio, Fontanafredda e Fondazione Mirafiore, La Raia, Lungarotti, Ottella, Planeta, Rocca di Frassinello, Tenuta CastelGiocondo – Frescobaldi, Tenute Lunelli – Carapace di Castelbuono e Vigne Museum.
L'evento è un'opportunità per scoprire la bellezza del territorio italiano, attraverso l'arte, il vino e la cultura. L'evento si svolge in diverse date nel corso dell'anno, quindi è possibile partecipare a seconda della stagione preferita.
Per approfondire le informazioni sull'evento e per pianificare la propria visita, è possibile consultare il sito web di MetodoContemporaneo. L'app di Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto! offre anche l'opportunità di rimanere aggiornati sugli eventi e le sagre più interessanti.