La tradizione dei mercati del Lago di Como è molto antica e si rivolge a tutti i visitatori che desiderano immergersi nella cultura locale. I mercati settimanali sono un'opportunità per scoprire i prodotti tipici della zona, come la frutta e la verdura fresca, i dolci locali e le specialità gastronomiche. Inoltre, si possono trovare bancarelle di vestiti e scarpe, oggettistica e biancheria per la casa.
I mercati sono distribuiti in diverse località, come Argegno, Como, Dervio, Domaso, Lenno, Sorico, Bellagio, Cernobbio, Gera Lario, Gravedona ed Uniti, Lecco, Bellano, Dongo, Colico e Menaggio. Ogni martedì, mercoledì e venerdì si possono trovare mercati in diverse località del lago.
La scelta dei prodotti è vasta e varia, quindi ogni visitatore potrà trovare qualcosa che gli piace. Non mancano i prodotti tipici della zona, come la frutta e la verdura fresca, i dolci locali e le specialità gastronomiche.
I mercati sono un'opportunità per scoprire la cultura locale e immergersi nella tradizione del Lago di Como. Non mancano anche attività e intrattenimenti, come musica e spettacoli, che rendono i mercati un appuntamento imperdibile.
I mercati sono aperti ogni giorno della settimana, quindi è possibile visitarli in qualsiasi momento dell'anno. Tuttavia, è consigliabile verificare le date precise dei mercati e delle attività in programma presso la sede legale di North Lake Como Associazione Turismo e Commercio Alto Lago di Como.