Lo Slow Tour Festival è un evento che si tiene a Castel di Tora, nel mese di ottobre, per valorizzare il patrimonio culturale, artistico e naturalistico della Valle del Turano. L'evento offre una serie di attività diffuse che uniscono arte contemporanea, natura, educazione ambientale, escursionismo, musica e tradizioni popolari.
Il programma dell'evento è molto vario e include:
- Laboratori di archeologia ed educazione ambientale: si terranno laboratori dedicati ai bambini e ai più grandi per valorizzare il patrimonio culturale e naturale della Valle del Turano.
- Escursioni: si potrà utilizzare il battello elettrico Thiora a cura di ViviTurano (partenza dalle ore 10:00) dalla Spiaggia delle Cave, oppure partecipare all’escursione o visita guidata al Borgo di Monte Antuni , o il Bike Tour con Turano Monti Sabini.
- Live painting: nel pomeriggio si terrà un live painting con artisti urbani internazionali con le opere nella nuova ala del Museo Civico di Castel di Tora.
- Degustazioni di prodotti tipici e musica dal vivo: non mancheranno nelle tre giornate degustazioni di prodotti tipici, musica dal vivo e workshop.
L'evento è un'occasione per condividere esperienze e vivere il territorio del Turano in modo autentico e sostenibile.
Il Museo Civico di Castel di Tora sarà protagonista dell'evento con l'esposizione delle opere degli artisti urbani internazionali e la presentazione del progetto “Museo Civico di Monte Antuni”.
L'evento è aperto a tutti e si terrà nel mese di ottobre, quindi è possibile verificare le date precise consultando il sito web ufficiale dell'evento o contattando l'amministrazione comunale di Castel di Tora.