Lo Schienale dell'Asino è un evento di escursionismo che si svolge nel comune di Seravezza. L'evento prevede un'ascesa adrenalinica e impegnativa al Monte Macina, una montagna di 1568 mt con versanti a tratti erbosi e a tratti rocciosi. La difficoltà dell'escursione è classificata come EE (Escursionisti Esperti) e richiede un buon allenamento alla camminata in montagna.
La quota d'iscrizione comprende l'organizzazione e l'accompagnamento da parte di una Guida Ambientale Escursionistica abilitata Aigae. La GAE si riserva il diritto di modificare il percorso e/o annullare l'evento in caso di maltempo/mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
L'evento è adatto a chi ama le avventure in montagna, ma non è consigliato a chi soffre di vertigini e/o spazi aperti. È importante notare che i posti sono limitatissimi e che la prenotazione deve essere effettuata tramite il numero di telefono o l'email forniti.
N.B -Escursione non adatta a chi soffre di vertigini e/o spazi aperti, dove è richiesto passo sicuro e un buon allenamento alla camminata in montagna. Richiesta esperienza in Alpi Apuane
La scheda tecnica dell'evento fornisce informazioni importanti sulla distanza, il dislivello, la difficoltà e la durata dell'escursione. È possibile consultare le fonti ufficiali per avere maggiori dettagli su questo evento.
SCHEDA TECNICA:
- Distanza: 10 km circa
- Dislivello: 700 mt +
- Difficoltà: EE (Escursionisti Esperti)
- Durata: 6 ore circa (Percorrenza+soste)
È importante notare che le informazioni fornite possono variare e che è sempre meglio consultare le fonti ufficiali per avere maggiori dettagli su questo evento.