Leguminaria - Appignano

Mese tipico: Ottobre

Leguminaria : Appignano in festa con legumi & ceramiche. Degustare legumi proposti in ricette antiche e tradizionali , scoprire varietà in via di estinzione, pasteggiare in pregevoli manufatti di ceramica artigianale da riportare a casa come ricordo della festa.

La sagra

Leguminaria : Appignano in festa con legumi & ceramiche. Degustare legumi proposti in ricette antiche e tradizionali , scoprire varietà in via di estinzione, pasteggiare in pregevoli manufatti di ceramica artigianale da riportare a casa come ricordo della festa.

Sono solo alcuni tra i tanti motivi che ogni anno attirano migliaia di curiosi e gourmet ad Appignano (MC) per Leguminaria. Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre 2025, ad Appignano (MC) ritorna Leguminaria , una manifestazione molto attesa da cultori del cibo buono, non solo da un punto di vista organolettico, ma anche e soprattutto in linea con i fondamentali principi di una sana alimentazione, di corrette abitudini a tavola nel rispetto di un saggio stile di vita.

Giunta all' edizione numero ventitré , Leguminaria si sviluppa all'interno della cinta muraria di un suggestivo borgo medioevale dal quale si gode uno sconfinato panorama sull'ondulata distesa di colline che raccordano la dorsa appenninica alle spiagge adriatiche, un'immagine che porta immediatamente alla mente l'infinito di leopardiana memoria.

Nell'occasione, ogni anno affluiscono ad Appignano migliaia di gourmet e foodtrotter per degustare i legumi approntati secondo antiche ricette della tradizione appignanese , ma anche piatti rivisitati e innovativi, tutti rigorosamente proposti negli antichi "cocci" , pregevoli manufatti di ceramica artigianale realizzati dai maestri vasai del luogo, da portare poi a casa come souvenir in ricordo della bella esperienza vissuta nelle caratteristiche locande del centro storico, dove figuranti vestiti nei tradizionali costumi serviranno piatti a base di specie tipiche del territorio: fagiolo solfì, cece quercia e lenticchia.

L'intenso programma della tre giorni prende avvio alle 18:00 di venerdì con l'inaugurazione della mostra delle opere partecipanti al I concorso Biennale PitturAppignano sul tema "Magia Tradizione Evoluzione", che resterà aperta fino alla conclusione della manifestazione. Alle 19:30 la tanto attesa apertura delle cantine!

Sabato 18 ottobre , alle 17:00, nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale si terranno proclamazione e premiazione ufficiale delle opere vincitrici del concorso PitturAppignano. Alle 21:30 , nei pressi della Scuola comunale di Ceramica Mav, il gruppo La Zandella "Zandafuoco" accenderà la serata con suggestive performance di giocoleria col fuoco che culmineranno nella spettacolare apertura di una grande fornace esterna di 1 metro e mezzo di altezza: tra le fiamme nascerà una nuova opera di ceramica corale realizzata dall'Associazione Maestri Vasai Appignanesi-MAV sul tema del contrasto alla guerra.

Domenica s'inizia già dalle 8:45 con la partenza della "4ª Legu-bike" e del 5° Raduno per auto e moto d'epoca . Alle 10:00, apertura di Borgoceramica-Mostra mercato della ceramica tradizionale e moderna, e l'Urban LeguTour , passeggiate guidate alla scoperta del Borgo. A seguire (h. 11:00) esibizione del Corpo bandistico Città di Appignano, con omaggio a Peppe de Birtina, al secolo Giuseppe Gasparrini, musicista e cantastorie appignanese che, tra l'altro, scrisse le melodie per Nilla Pizzi.

Il ricchissimo programma della manifestazione prevede, per tutta la sua durata

Consigli pratici

Verifica informazioni e date

Controlla sempre eventuali variazioni su canali ufficiali prima di partire.

Come arrivare

La sagra abitualmente si svolge a Appignano, in provincia di Macerata (Marche).
centro storico, Appignano – Appignano (MC)

Tutte le edizioni

Scopri tutte le edizioni della sagra:

Edizioni passate

Sagre nelle vicinanze

Entro 100 km nei prossimi 60 giorni

Altre sagre in Marche

Sagre nella regione Marche

Link utili

Cita questa pagina

SagreToday. "Leguminaria - Appignano". URL: https://sagretoday.it/sagra/leguminaria-appignano-appignano--e_0ycyq4c/ - Consultato il 05/11/2025

Hai visto un dato errato? Segnala un errore