La storia dell'evento. Le Giornate dell'Olio e del Vino sono un evento che si svolge annualmente nel centro storico di Gallese, con l'obiettivo di valorizzare le eccellenze enogastronomiche locali. L'evento è organizzato dall'Associazione Pro Loco in collaborazione con il Comune di Gallese.
Il percorso enogastronomico. Il cuore dell'evento sono i punti di ristoro, allestiti all'interno del centro storico, dove vengono serviti piatti tipici della tradizione culinaria locale. Ogni punto di ristoro offre una selezione di pietanze abbinata a vini locali, con l'obiettivo di creare un percorso enogastronomico unico e indimenticabile.
Il programma dell'evento. L'evento si svolge su due giorni, sabato e domenica, con un ricco programma di attività collaterali. Tra le attività previste ci sono conferenze e workshop sui temi olio e vino, visite guidate ai monumenti e alle chiese del centro storico, giochi popolari e una mostra d'arte.
Il menu delle taverne. Il menu delle taverne è un punto di forza dell'evento, con piatti tipici della tradizione culinaria locale abbinati a vini locali. Tra le pietanze previste ci sono fritti e sfizi, zuppa de funghi, pane mollo co' l'ovo, porco su 'a graticola e patata paracula e dolcetti de' nonna.
Le attività collaterali. L'evento offre un ricco programma di attività collaterali, tra cui conferenze e workshop sui temi olio e vino, visite guidate ai monumenti e alle chiese del centro storico, giochi popolari e una mostra d'arte.
I luoghi dell'evento. L'evento si svolge nel centro storico di Gallese, un borgo medievale situato nella regione del Lazio. Il centro storico è caratterizzato da strade strette e case antiche, che creano un ambiente unico e suggestivo.
I contatti dell'evento. Per informazioni sull'evento è possibile contattare l'Associazione Pro Loco di Gallese al numero 334 6231884 o tramite email a proloco.gallese@gmail.com.