La Sagra delle Sagre

Rassegna di tutte le sagre dell'Irpinia che si svolge tra vicoli e portali del centro storico di Sant'Angelo dei Lombardi per valorizzare i prodotti tipici locali e le antiche tradizioni culturali.

La sagra

La Sagra delle Sagre è un evento che chiude la stagione delle sagre, una rassegna di tutte le sagre dell'Irpinia. Si svolge tra vicoli, androni e portali del centro storico di Sant’Angelo dei Lombardi offrendo tantissime suggestioni, emozioni ed eventi particolari. L'obiettivo è valorizzare e promuovere i prodotti tipici locali, la buona enogastronomia altirpina, l'artigianato artistico e rurale, e le antiche tradizioni culturali e popolari dell'Alta Irpinia. Il programma comprende laboratori del gusto, convegni e dibattiti, mostre di artigiani ed artisti locali, visita dei siti storici importanti come la Cattedrale con l’antica Cripta, il Centro Storico, il Castello Longobardo e l'abbazia del Goleto. Si possono anche assistere a musica folk ed etnica, animazione per bambini, artisti di strada, suoni, canti e balli tipici della tradizione contadina altirpina.

Come arrivare

La sagra abitualmente si svolge a Sant Angelo Dei Lombardi, in provincia di Avellino (Campania).
centro storico, Sant'Angelo dei Lombardi – Sant Angelo Dei Lombardi (AV)

Tutte le edizioni

Scopri tutte le edizioni della sagra:

Sagre nelle vicinanze

Entro 100 km nei prossimi 60 giorni

Altre sagre in Campania

Sagre nella regione Campania

Link utili