La Sagra del Fungo è un evento che si concentra sui sapori d'autunno e sulla tradizione enogastronomica. L'evento è parte della rassegna 'Autunno in Sila', che comprende diversi appuntamenti nei fine settimana di ottobre e novembre.
Durante la sagra, gli organizzatori offrono una varietà di piatti tipici del territorio, tra cui il fungo, che è l'elemento centrale dell'evento. Il fungo viene preparato in diverse maniere e presentato come ingrediente principale di molti piatti.
L'evento non si limita solo alla degustazione dei sapori locali, ma offre anche attività legate al territorio. Gli organizzatori hanno previsto una serie di eventi che possono variare da edizione all'altra e potrebbero includere visite guidate, laboratori enogastronomici o altre attività culturali.
La sagra si svolge in un'atmosfera festosa, con la partecipazione della comunità locale e l'apporto di molti volontari. L'evento è un'opportunità per scoprire i sapori autunnali del territorio e per vivere un'esperienza culturale unica.
Non sono disponibili informazioni specifiche sulle date esatte della sagra, ma si sa che l'evento rientra nella rassegna 'Autunno in Sila', che si svolge nei fine settimana di ottobre e novembre. Per avere informazioni aggiornate e precise è consigliabile consultare le fonti ufficiali.