La Grande Pedalata è un evento di cicloturismo che si svolge lungo la Fascia olivata Assisi-Spoleto, in Umbria. L'evento propone un itinerario guidato ad anello di oleoturismo in bike e e-bike, con partenza e arrivo a Trevi (Pg), per scoprire le emergenze ambientali e culturali del territorio.
L'iniziativa è organizzata da Strada dell'Olio e.v.o. Dop Umbria in collaborazione con FIAB Umbria, FIAB Foligno e Ciclostorica La Francescana e con il partner tecnico You Mobility. Il percorso ad anello di circa 30 Km si snoda nel cuore della Fascia olivata Assisi-Spoleto, un paesaggio pedemontano appenninico esteso oltre 40 km.
Il tour ciclistico prevede una sosta presso l'Ulivo secolare di Sant'Emiliano, ritenuto il più vecchio esemplare di olivo dell'Umbria. A seguire ci sarà una sosta presso il Castello di Pissignano Alto, antico borgo fortificato originario dei secoli XI/XII immerso nel paesaggio della collina olivata.
Dopo la merenda in Frantoio, con pane e olio appena franto, l'itinerario proseguirà con la visita del Tempietto sul Clitunno, gruppo monumentale Patrimonio Mondiale UNESCO. A seguire, è prevista la sosta, la visita e la merenda in altri due frantoi della zona.
La Grande Pedalata è un'opportunità per scoprire le emergenze culturali e ambientali del territorio umbro, immergendosi nel paesaggio pedemontano appenninico esteso oltre 40 km. L'evento propone un itinerario guidato ad anello di oleoturismo in bike e e-bike, con partenza e arrivo a Trevi (Pg).