La Festa dei Cereali è un evento culturale diffuso che celebra il valore dei cereali e delle culture della terra in una prospettiva storica, agricola e di sostenibilità. Il festival si concentra sul tema della cooperazione e scambio culturale tra Italia, Africa Mediterranea e Medio Oriente.
Il programma di Cerealia è ricco e variegato, con molti eventi a partecipazione gratuita. Si potranno partecipare a convegni e seminari con esperti del settore per approfondire tematiche legate all'agricoltura e alla sostenibilità alimentare.
Ci saranno mostre e percorsi espositivi che racconteranno la storia dei cereali e il loro ruolo nella civiltà. E, naturalmente, non mancheranno le attività pratiche: laboratori didattici per far scoprire a grandi e piccini l'arte della panificazione e della lavorazione delle farine, degustazioni di prodotti tipici e percorsi enogastronomici per assaporare la ricchezza culinaria del Mediterraneo.
Cerealia non è solo un festival, ma un'occasione per riflettere sull'importanza del cibo come elemento di unione e scambio tra le culture. Il festival si svolge a Roma in un periodo esteso, coinvolgendo varie location nella Capitale.
Il programma include convegni, mostre, laboratori, degustazioni di prodotti a base di cereali e show cooking . Il festival esplora temi legati alla sostenibilità, alla tradizione e all'innovazione nella filiera agroalimentare. Non mancano eventi culturali come visite guidate a siti archeologici , spettacoli di musica e teatro , e presentazioni di libri .